Formation continue > Simposio di oftalmologia pediatrica 02.02.2023 14:00 - 17:30 3 Credits Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli Auditorium 6500 Bellinzona Inscription et informations Programme Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli Auditorium 6500 Bellinzona Inscription et informations Auditorium Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, Bellinzona Giovedì 2 febbraio 2023 Dalle 14h00 alle 17h30 Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana SIMPOSIO DI OFTALMOLOGIA PEDIATRICA Care Colleghe e Cari Colleghi, gli occhi sono l’organo sensoriale più importante e quello che matura più tardi. Una vista perfetta è essenziale e influisce in modo importante sulla nostra qualità di vita; è quindi compito del pediatra riconoscerne possibili disturbi e richiedere, se necessario, approfondimenti specialistici. Questo simposio toccherà diversi aspetti legati alla vista. Sicuri di aver stuzzicato il vostro interesse, vi aspettiamo numerosi a questo appuntamento formativo. Cordiali saluti Gian Paolo Ramelli Informazioni e iscrizioni La partecipazione è gratuita. L’iscrizione è obbligatoria e da inviare tramite cartolina di iscrizione allegata entro il 27 gennaio al seguente indirizzo email: formazione.pediatria@eoc.ch Ente Ospedaliero Cantonale Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana Via A. Gallino 12, 6500 Bellinzona Segretariato Unità di formazione Programma 14h00 Benvenuto e introduzione Gian Paolo Ramelli 14h05 Screening della vista: realtà ticinese Giorgio Merlani Alessandra Galfetti 14h45 Miopia nel 2023: Novità Ottavio Bernasconi 15h30 Pausa 16h00 Piccole urgenze e patologie oftalmologiche Alex Casanova 16h30 Cefalee nel bambino – problema oftalmo-neuropediatrico Barbara Goeggel Simonetti 17h00 Discussione e conclusione Gian Paolo Ramelli Crediti ric hiesti Società Svizzera di Pediatria (SSP – SGP) 3 crediti Relatori Dr. med. Ottavio Bernasconi, primario oftalmologia, Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli Dr. med. Alex Casanova , capoclinica oftalmologia, Ospedale Regionale di Lugano Alessandra Galfetti , coordinatrice del Servizio di medicina scolastica, Ufficio del medico cantonale, DSS PD Dr.ssa med. Barbara Goeggel Simonetti , caposervizio neuropediatria, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana Giorgio Merlani , medico cantonale, DSS Moderatore Prof. Dr. med. Gian Paolo Ramelli , neuropediatra, primario Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana Si ringraziano per il sostegno Lieu de déroulement: Via A. Gallino 12, 6500 Bellinzona