Formation continue > La gestione del paziente pediatrico in radiologia 07.09.2023 14:00 - 17:30 3 Credits Auditorium OSG, Bellinzona Inscription et informations Programme Auditorium OSG, Bellinzona Inscription et informations Offres de formation postgraduée et continue «IPSI» Auditorium Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, Bellinzona G iovedì 7 settembre 2023 Dalle 14h00 alle 17h30 Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana SIMPOSIO DI PEDIATRIA CLINICA La gestione del paziente pediatrico in r adiologia Car Coe lleghe, Cari Colleghi, con piacere vi invitiamo al tradizionale simposio di pediatria autunnale dell’Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana. Abbiamo deciso di dedicare il simposio alla radiologia pediatrica, creando un programma congiunto clinico-radiologico. Il tema nasce dalla volontà di presentare il gruppo d’organo IIMSI della radiologia pediatrica, costituito da radiologi, tecnici di radiologia medica e segretari referenti dedicati. Avranno l’occasione di esporre l’organizzazione in multisito in IIMSI, con un focus dedicato alla presentazione delle nuove sale di radiologia in ORBV per l’accoglienza del paziente pediatrico ed esporre gli aggiornamenti sulle differenti modalità di preparazione per esami radiologici complessi (tecnica del biberon, sedazioni e ipnosi, presentazione del nuovo simulatore “RM in gioco”). La seconda parte del simposio prevederà la condivisione di numerosi casi clinico-radiologici riguardanti varie patologie pediatriche con interessamento di differenti organi, esaminati attraverso multiple metodiche di imaging. Sarà dunque l’occasione per conoscerci, ritrovarci e passare insieme un momento di condivisione. Nell’attesa di incontrarvi vi salutiamo cordialmente. Dr.ssa m ed. Marirosa C ristallo Lacalamita Informazioni e iscrizioni La partecipazione è gratuita. L’iscrizione è obbligatoria entro i l 1. settembre al seguente indirizzo email: formazione.pediatria@eoc.ch Ente Ospedaliero Cantonale Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana V ia A. Gallino 12, 6500 Bellinzona Segretariato Unità di formazione Programma 14h00 Interazioni IPSI, IIMSI, Anestesia pediatrica Giacomo Simonetti, Rolf W yttenbach, Ilaria Busi 14h10 Presentazione attività e organizzazione del gruppo d’organo della radiologia pediatrica Marirosa Cristallo Lacalamita, Marco Budin, Marco Pichler , Marija Boskovic, Marija Djordjevic 14h30 Modalità di preparazione del paziente pediatrico in RM, modalità alternative alla sedazione (RM in biberon, RM in gioco, Sistema In Boore) Sonia Ghielmetti, Marirosa Cristallo Lacalamita, Ivan Pavlinovic 14h50 L ’anestesia pediatrica per la radiologia: gestione sedazioni, nuovi orizzonti (ipnosi) Stefania Ansaloni 15h20 Pausa 15h40 Casi clinici interessanti in forma di Quiz Cerebrale Barbara Goeggel Simonetti, Cristina Delcò V olonté, Elisa V entura, Serena Staglianò T orace Sonia Ghielmetti, Maura Zanolari Caldelari Addome Marirosa Cristallo Lacalamita, Mario Mendoza Muscolo-scheletrico Alcide Alessandro Azzena, Vincenzo De Rosa 17h00 V isita in reparto Crediti richiesti Società Svizzera di Pediatria (SSP – SGP) 3 crediti Relatori Dr.ssa med. Stefania Ansaloni, capoclinica anestesia, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana Dr.ssa med. Ilaria Busi , caposervizio anestesia, Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli Dr. med. Alcide Alessandro Azzena, capoclinica gruppo d’organo radiologia pediatrica, Istituto di Imaging della Svizzera Italiana Marija Boskovic , responsabile segretariato di radiologia, Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli Marco Budin , caporeparto TRM radiologia, Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli Dr.ssa med. Marirosa Cristallo Lacalamita , caposervizio, responsabile gruppo d’organo radiologia pediatrica, Istituto di Imaging della Svizzera Italiana Dr.ssa med. Cristina Delcò Volonté , consulente regolare servizio di neonatologia e pediatria, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana Dr. med. Vincenzo De Rosa , vice-primario chirurgia e ortopedia pediatrica, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana Marja Djordjevic , referente segretariato radiologia pediatrica, Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli D r.ssa med. Sonia Ghielmetti , capoclinica ospedaliero, gruppo d’organo radiologia pediatrica, Istituto di Imaging della Svizzera Italiana Prof. Dr. med. Giacomo Simonetti , direttore medico e scientifico e primario, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana Marco Pichler , vice-caporeparto TRM radiologia, Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli I van Pavlinovic , referente TRM sezione RM, Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli Dr. med. Mario Mendoza Sagaon , primario chirurgia e ortopedia pediatrica, I stituto Pediatrico della Svizzera Italiana PD Dr.ssa med. Barbara Goeggel Simonetti , responsabile servizio di neuropediatria, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana Dr.ssa med. Serena Staglianò , capoclinica neuroradiologia, Istituto di Neuroscienze della Svizzera Italiana Dr.ssa med. Elisa Ventura , capoclinica ospedaliero neuroradiologia, Istituto di Neuroscienze della Svizzera Italiana Prof. Dr. med. Rolf Wyttenbach , primario radiologia diagnostica e interventistica, Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli Dr.ssa med. Maura Zanolari Caldelari , consulente pneumatologia pediatrica, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana Si ringraziano per il sostegno
09.11.2023 | Visioconférence | 1 Credits 09.11.2023 Tosse,quando accertare,quando una terapia Visioconférence 1
29.09.2023 | Visioconférence | 1 Credits 29.09.2023 L’errore medico: un prima e un dopo Visioconférence 1
25.09.2023 | Visioconférence | 1 Credits 25.09.2023 L’errore medico: un prima e un dopo Visioconférence 1
20.09.2023 | Visioconférence | 1 Credits 20.09.2023 Traumi del piede e della caviglia Visioconférence 1
14.09.2023 | Visioconférence | 1 Credits 14.09.2023 Terapia del dolore e cure palliative Visioconférence 1
11.09.2023 | Visioconférence | 1 Credits 11.09.2023 Malformazioni renali e delle vie urinarie/Insufficienza Visioconférence 1
06.09.2023 | Visioconférence | 1 Credits 06.09.2023 Esercitazione trauma pediatrico PALS Visioconférence 1
16.06.2023 | Visioconférence | 1 Credits 16.06.2023 Il caldo può giocare brutti scherzi Visioconférence 1