Dell’amicizia UKBB e Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana
Ormai diventata tradizione organizzare una formazione annuale comune con i colleghi della clinica pediatrica universitaria di Basilea con cui da anni collaboriamo in modo stretto. Purtroppo quest’anno la situazione attuale non ci permette la partecipazione in presenza, abbiamo quindi optato per la modalità Webinar.
9° Simposio pediatrico dell’amicizia
UKBB e Istituto Pediatrico della
Svizzera Italiana
WEBINAR
Venerdì 26 marzo 2021
Dalle 14h00 alle 18h00
Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana
Care colleghe, Cari colleghi, Cari amici,
è ormai diventata tradizione organizzare una formazione annuale
comune con i colleghi della clinica pediatrica universitaria di
Basilea con cui da anni collaboriamo in modo stretto. Purtroppo
quest’anno la situazione attuale non ci permette la partecipazione
in presenza, abbiamo quindi optato per la modalità Webinar.
Questa volta abbiamo pensato di dare spazio ad alcune tematiche
interessanti e attuali quali il sonno nel bambino, i nuovi orizzonti
terapeutici nell’oncologia, le nuove conoscenze sulla presa a
carico del neonato, le nuove tecniche di ventilazione assistita a
domicilio e infine le problematiche legate alla colonna e al torace.
Sicuri di aver stuzzicato il vostro interesse, vi aspettiamo numerosi
a questo importante appuntamento di aggiornamento annuale.
Cordiali saluti.
Prof. Dr. med. Gian Paolo Ramelli
Informazioni e iscrizioni
La partecipazione è gratuita.
Per partecipare al Webinar è necessario iscriversi tramite il
seguente link:
https://eoc-ch.zoom.us/webinar/register/WN_99oqDC0XQCGAlVugQQDarQ
In seguito all’iscrizione verrà inviata una email di conferma con le
informazioni necessarie per accedere al Webinar.
Ente Ospedaliero Cantonale
Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana
Via A. Gallino 12
6500 Bellinzona
Segretariato Unità di formazione
formazione.pediatria@eoc.ch
Programma
14h00 Apertura simposio e saluti
Gian Paolo Ramelli
14h05 Cosa è importante sapere sul sonno del bambino
Alexandre Datta
14h30 Intervento per ridurre luce e rumore in una unitÃ
di neonatologia intensiva per diminuire lo stress
del prematuro
Mark Marston
14h50 NEODOL: Intervento interprofessionale per
migliorare la presa in carico delle procedure
dolorose in neonatologia
Colette Balice
15h10 Nuovi trattamenti in Oncologia pediatrica
Nicolas von der Weid
15h35 Ventilazione a domicilio nel bambino: a che punto
siamo?
Jürg Hammer
16h00 Pausa
16h30 Deformità della colonna vertebrale: concetti attuali
Carol-Claudius Hasler
17h00 Anomalie spinali: come procedere
Raphael Guzman
17h30 Malformazioni della gabbia toracica in età pediatrica
Flurim Hamitaga
Crediti richiesti
Società Svizzera di Pediatria (SSP-SGP) 4 crediti
Relatori
Dr. Colette Balice , PhD, Infermiera specializzata, Istituto
Pediatrico della Svizzera Italiana
PD Dr. med. Alexandre Datta , Caposervizio, Servizio di
Neuropediatria e Pediatria dello sviluppo, e del Centro della
Medicina del sonno, UKBB, Basilea
Prof. Dr. med. Raphael Guzman , Sostituto Primario, Servizio di
Neurochirurgia, UKBB, Basilea
Dr. med. Flurim Hamitaga , Caposervizio Chirurgia e Ortopedia
pediatrica, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana
Prof. Dr. med. Jürg Hammer , Caposervizio, Servizio di Cure
Intense e Servizio di Pneumologia, UKBB Basilea
Prof. Dr. med. Carol-Claudius Hasler , Primario, Servizio di
Ortopedia, UKBB, Basilea
Mark Marston , MScN, Infermiere specializzato, Servizio di Cure
intense e Neonatologiche UKBB, Basilea
Prof. Dr. med. Nicolas von der Weid , Caposervizio, Servizio di
Oncologia e Ematologia, UKBB, Basilea