Fortbildung > Pediatria dello sviluppo 06.05.2022 13:30 - 18:00 4 Credits Sala Aragonite Manno Inscrizione Programma Sala Aragonite Manno Inscrizione Weiter- und Fortbildungsangebot «IPSI» PEDIATRIA DELLO SVILUPPO, SVILUPPI DELLA PEDIATRIA S imposio alla carriera per il Dr. med. Valdo Pezzoli Pomeriggio formativo IPSI – APSI e su invito personale Sala Aragonite, Manno Venerdì 6 maggio 2022 Dalle 13h30 alle 18h00 Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana Valdo Pezzoli ha assunto la funzione di primario di pediatra all’Ospedale Civico nel 2002. Durante vent’anni di attività si è dedicato a vari aspetti della medicina del neonato, del bambino e dell’adolescente. Accanto alla pediatria generale e alla neonatologia, ha approfondito in modo particolare la pediatria dello sviluppo e la pediatria sociale, contribuendo a creare una vasta rete interdisciplinare di operatori e operatrici della salute e dell’educazione che si estende oltre i confini dell’ospedale, a sostegno dei pazienti e delle loro famiglie. Organizzato in occasione della conclusione di questa attività ospedaliera, il simposio si rivolge a pediatri e figure professionali legate al mondo dei bambini e degli adolescenti e propone delle riflessioni su alcuni temi dell’età evolutiva. In una prima parte saranno tematizzate alcune questioni legate allo sviluppo dei bambini e degli adolescenti e alle sfide dell’età evolutiva. Seguirà un dibattito con il pubblico. La seconda parte sarà animata da persone vicine al dr. Pezzoli, che ripercorreranno alcuni temi centrali della sua attività ospedaliera da diversi punti di vista. Con questa carrellata multidisciplinare si metterà in risalto una modalità di lavoro che ha cercato di dare spazio a tante visioni diverse della pediatria moderna. Il carattere festoso del simposio sarà sottolineato dalle esecuzioni musicali dell’ensemble theXcellos (Antonio Martignoni, Michele Martignoni, Leandro Pezzoli, Sandro Meszaros). Informazioni e iscrizioni L’iscrizione è obbligatoria e da inviare tramite cartolina di iscrizione allegata entro il 29 aprile al seguente indirizzo email: simposio.valdopezzoli@eoc.ch Ente Ospedaliero Cantonale Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana Via Tesserete 46 Segretariato medico pediatria.lugano@eoc.ch Programma 13h30-15h30 Parte I La pediatria dello sviluppo di fronte alle sfide di oggi 13h30 Saluto e introduzione Valdo Pezzoli 13h40 La pediatria si sviluppa Beatrix Latal (presentazione in tedesco, diapositive in italiano) 14h20 Cosa significa essere un adolescente nel 2022? Marianne Caflisch 15h10 Discussione 15h30 Pausa 16h00 theXcellos I 16h15-18h00 Parte II Sviluppi della pediatria 2002–2022 16h10 Introduzione e moderazione Roberto Malacrida 16h15 La “pediatria” vista da un non-pediatra Paolo Merlani 16h30 Cybermobbing: elementi per un approccio multidisciplinare Reto Medici 16h45 L’età della ragione Simone Romagnoli 17h00 theXcellos II 17h10 “Dr. Valdo Pezzoli: di tutto un po’” Elisabetta Ferrucci, Sara Queirolo, Marielle Guidi, Antonella Travella 17h40 Conclusione e saluto Valdo Pezzoli 17h50 theXcellos III 18h00 Aperitivo Crediti ric hiesti Società Svizzera di Pediatria (SSP – SGP) 4 crediti Relatori Dr.ssa Marianne Caflisch, specialista in medicina dell’adolescenza, Hôpitaux Universitaires, Ginevra Dr.ssa med. Elisabetta Ferrucci, pediatria e ginecologia pediatrica, caposervizio Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana Lugano Dr. med. Marielle Guidi , pedopsichiatria, capoclinica Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana Lugano Prof.ssa dr.ssa med. Beatrix Latal , Reparto di pediatria dello sviluppo, Kinderspital Zurigo Dr. med. Roberto Malacrida , membro della Commissione nazionale di etica Avv. Reto Medici , Magistrato dei minorenni, Lugano Prof. dr. med. Paolo Merlani , Direttore sanitario, Ospedale Regionale di Lugano Dr. med. Valdo Pezzoli , specialista in neonatologia e medicina dell’adolescenza, Lugano Dr.ssa med. Sara Queirolo , pediatria, capoclinica Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana Lugano Dr. phil. Simone Romagnoli , membro della Commissione nazionale di etica Antonella Travella , caporeparto Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana Lugano Si ringraziano per il sostegno Durchführungsort: Manno TI, Manno TI
11.05.2023 | Virtuell | 1 Credits 11.05.2023 Utilizzo delle risorse bibliotecarie a disposizione dei medici EOC Virtuell 1
08.03.2023 | Virtuell | 1 Credits 08.03.2023 Valutazione medica del paziente chirurgico in PS Virtuell 1
07.10.2022 | Virtuell | 1 Credits 07.10.2022 Eventi parossistici in età pediatrica e discussione diagnosi differenziale Virtuell 1
06.10.2022 | Virtuell | 1 Credits 06.10.2022 Il pericolo dell’ingestione di batterie a bottone e magneti Virtuell 1
03.10.2022 | Virtuell | 1 Credits 03.10.2022 Disturbi parossistici epilettici e non epilettici Virtuell 1
31.08.2022 | Virtuell | 1 Credits 31.08.2022 Nuove regole per la presa a carico delle urgenze Virtuell 1
13.06.2022 | Virtuell | 1 Credits 13.06.2022 Distress respiratorio neonatale, diagnosi differenziali, diagnostica e terapia Virtuell 1
02.06.2022 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 02.06.2022 Esercitazione PALS 2022 Bellinzona, Virtuell 1
20.05.2022 | Virtuell | 1 Credits 20.05.2022 Breve riassunto dello screening neonatale in Svizzera Virtuell 1
09.05.2022 | Virtuell | 1 Credits 09.05.2022 Presentazione nuovo protocollo per la sorveglianza del neonato in sala parto Virtuell 1
19.05.2022 | Lugano | 4 Credits 19.05.2022 Workshop pratico nell’ambito della medicina d’urgenza pediatrica Lugano 4
29.04.2022 | Virtuell | 1 Credits 29.04.2022 Altri tipi di diabete in pediatria oltre al DM1 Virtuell 1
20.10.2022 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 20.10.2022 Segni di sclerosi tuberosa in gravidanza Bellinzona, Virtuell 1
01.06.2022 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 01.06.2022 Sequenza di Pierre-Robin Bellinzona, Virtuell 1
18.03.2022 | Virtuell | 1 Credits 18.03.2022 Esempi pratici di eventi parossistici in età pediatrica e discussione diagnosi differenziale Virtuell 1
14.03.2022 | Virtuell | 1 Credits 14.03.2022 Disturbi parossistici epilettici e non epilettici Virtuell 1
18.02.2022 | Virtuell | 1 Credits 18.02.2022 Cefalea in Pronto Soccorso: pericoloso o banale? Virtuell 1
31.01.2022 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 31.01.2022 Il paziente vittima d’incendio Bellinzona, Virtuell 1
24.01.2022 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 24.01.2022 La rivincita dello streptococco Bellinzona, Virtuell 1
17.01.2022 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 17.01.2022 Equilibrio acido-base / elettroliti Bellinzona, Virtuell 1
14.01.2022 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 14.01.2022 Tipi di disturbi del movimento Bellinzona, Virtuell 1
13.01.2022 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 13.01.2022 Videoconferenza con pediatri del territorio Adolescenti! Bellinzona, Virtuell 1
10.01.2022 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 10.01.2022 Paresi cerebrale e diagnosi differenziale Bellinzona, Virtuell 1
20.12.2021 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 20.12.2021 Comunicazione con il paziente in pediatria Bellinzona, Virtuell 1
17.12.2021 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 17.12.2021 La medicina d’urgenza pediatrica oggi Bellinzona, Virtuell 1
13.12.2021 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 13.12.2021 Disturbi della crescita: come districarsi nella diagnosi Bellinzona, Virtuell 1
10.12.2021 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 10.12.2021 La sindrome emolitica uremica Bellinzona, Virtuell 1
06.12.2021 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 06.12.2021 Ipertensione arteriosa in età pediatrica Bellinzona, Virtuell 1
03.12.2021 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 03.12.2021 Soffio cardiaco, innocente o patologico Bellinzona, Virtuell 1
25.11.2021 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 25.11.2021 Presentazione casi critici Bellinzona, Virtuell 1
22.11.2021 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 22.11.2021 Disturbi del comportamento alimentare, dai sintomi alla diagnosi Bellinzona, Virtuell 1
19.11.2021 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 19.11.2021 Dermatologia pediatrica Bellinzona, Virtuell 1
12.11.2021 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 12.11.2021 Malattie respiratorie neonatali: Bellinzona, Virtuell 1
11.11.2021 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 11.11.2021 Allergie e intolleranze farmacologiche in età pediatrica Bellinzona, Virtuell 1
08.11.2021 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 08.11.2021 Ipoglicemie: rischi e terapia Bellinzona, Virtuell 1
21.10.2021 | Bellinzona, Virtuell | 4 Credits 21.10.2021 Il “teenager” e la sua rete Bellinzona, Virtuell 4
25.10.2021 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 25.10.2021 Early life factors and cardiovascular health in Children Bellinzona, Virtuell 1
21.10.2021 | Bellinzona, Virtuell | 21.10.2021 Riservate la data! Simposio IPSI Bellinzona, Virtuell 0
18.10.2021 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 18.10.2021 Ventilazione non invasiva Bellinzona, Virtuell 1
11.10.2021 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 11.10.2021 ECG in età pediatrica Bellinzona, Virtuell 1
08.10.2021 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 08.10.2021 I disturbi del sonno nel primo anno Bellinzona, Virtuell 1
07.10.2021 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 07.10.2021 Non piu troppo piccoli: Bellinzona, Virtuell 1
01.10.2021 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 01.10.2021 L’adolescente con dismenorrea: genesi e profilassi Bellinzona, Virtuell 1
20.09.2021 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 20.09.2021 Malattie neuromuscolari Bellinzona, Virtuell 1
13.09.2021 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 13.09.2021 Malformazioni renali e delle vie urinarie/Insufficienza renale acuta e cronica Bellinzona, Virtuell 1
10.09.2021 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 10.09.2021 Assicurazione Invalidità: compilazione dei rapporti medici, infermità congenite e richieste più frequenti Bellinzona, Virtuell 1
09.09.2021 | Bellinzona, Virtuell | 4 Credits 09.09.2021 La clinica di area critica pediatrica si presenta Bellinzona, Virtuell 4
08.09.2021 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 08.09.2021 Radiologia, varianti anatomiche Bellinzona, Virtuell 1
02.09.2021 | Bellinzona, Virtuell | 1 Credits 02.09.2021 Vaccinazione contro l’HPV Bellinzona, Virtuell 1
27.05.2021 | Virtuell | 4 Credits 27.05.2021 Particolarità nell’alimentazione del neonato e del bambino Virtuell 4
28.05.2021 | Virtuell | 1 Credits 28.05.2021 Traumi, ferite, malesseri: quando sospettare un maltrattamento Virtuell 1
29.04.2021 | Virtuell | 4 Credits 29.04.2021 Dal ritiro sociale ai “Mega-Party”. Abitudini e omportamenti in adolescenza Virtuell 4
08.03.2021 | Virtuell | 1 Credits 08.03.2021 Nuovi geni e bambino con disabilità intellettiva Virtuell 1
26.02.2021 | Virtuell | 1 Credits 26.02.2021 Ruolo della nutrizione nel trattamento delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino Virtuell 1
22.02.2021 | Virtuell | 1 Credits 22.02.2021 Allergia alle proteine del latte nel lattante/bambino Virtuell 1
28.01.2021 | Virtuell | 1 Credits 28.01.2021 Presentazione pubblicazione lavoro di dottorato Virtuell 1
25.01.2021 | Virtuell | 1 Credits 25.01.2021 IPSI Videoconferenza: Gestione dell’aggressività e dello stato di agitazione acuta Virtuell 1
18.01.2021 | Virtuell | 1 Credits 18.01.2021 IPSI Videoconferenza: Approccio all’urgenza traumatologica Virtuell 1
15.01.2021 | Virtuell | 1 Credits 15.01.2021 IPSI Videoconferenza: Come e con cosa inalare Virtuell 1
17.12.2020 | Virtuell | 1 Credits 17.12.2020 Presentazione casi critici colloquio M+M (Morbidity and Mortality) Virtuell 1
09.12.2020 | Virtuell | 1 Credits 09.12.2020 IPSI Videoconferenza: formazione chirurgia pediatrica:Varianti anatomiche Virtuell 1
07.12.2020 | Virtuell | 1 Credits 07.12.2020 IPSI Videoconferenza: Terapia ad alti flussi e CPAP Virtuell 1
30.11.2020 | Virtuell | 1 Credits 30.11.2020 IPSI Videoconferenza: Formazione strutturata Neuroblastomi Virtuell 1
27.11.2020 | Virtuell | 1 Credits 27.11.2020 IPSI Videoconferenza: Formazione strutturata DD Linfoadenopatia in età pediatrica Virtuell 1
30.10.2020 | Bellinzona | 1 Credits 30.10.2020 IPSI Videoconferenza: Tumori cardiaci fetali Bellinzona 1
28.10.2020 | Bellinzona | 1 Credits 28.10.2020 IPSI Videoconferenza formazione chirurgia pediatrica | Caso clinico Bellinzona 1
26.10.2020 | Bellinzona | 1 Credits 26.10.2020 IPSI Videoconferenza: Formazione strutturata: Il bilancio reumatologico Bellinzona 1
23.10.2020 | Bellinzona | 1 Credits 23.10.2020 IPSI Videoconferenza: Formazione strutturata: Tumori ossei Bellinzona 1
21.10.2020 | Bellinzona | 1 Credits 21.10.2020 IPSI Videoconferenza formazione chirurgia pediatrica: Esame ortopedico Bellinzona 1
19.10.2020 | Bellinzona | 1 Credits 19.10.2020 IPSI Videoconferenza: Formazione strutturata | Tumori cerebrali Bellinzona 1
16.10.2020 | Bellinzona | 1 Credits 16.10.2020 IPSI: Videoconferenza: Formazione strutturata | Sindrome di Turner Bellinzona 1
14.10.2020 | Bellinzona | 1 Credits 14.10.2020 IPSI: Esercitazione trauma pediatrico PALS Bellinzona 1
12.10.2020 | Bellinzona | 1 Credits 12.10.2020 IPSI: Videoconferenza: Formazione strutturata | Amenorrea primaria o secondaria: quando preoccuparsi Bellinzona 1
09.10.2020 | Bellinzona | 1 Credits 09.10.2020 IPSI: Videoconferenza: Formazione strutturata | Sindrome di kawasaki Bellinzona 1
07.10.2020 | Bellinzona | 1 Credits 07.10.2020 IPSI: Formazione chirurgia pediatrica | Gessi/sutura Bellinzona 1