Fortbildung > Correzione conservativa delle deformazioni del padiglione auricolare e piccola chirurgia in anestesia locale del neonato Clinic Sant'Anna 30.04.2021 12:00 - 14:00 2 Credits Virtuale Clinica Sant’Anna Iscrizione Programm Virtuale Clinica Sant’Anna Iscrizione Clinic Sant'Anna Dr. Gaston De Bernardis Weiter- und Fortbildungsangebot «Clinica Sant’Anna» moduli formativi di neonatologia SWISS MEDICAL NETWORK MEMBERBLAC FRIDAY 2020-2021 BLAC (Brain Lunch Appointment Clinicasantanna) FRIDAY Moduli formativi di neonatologia Cari colleghi, care levatrici, care infermiere pediatriche, con il passare del tempo mi sono resa conto che occorre riprendere in mano l’insegnamento della neonatologia praticata sul territorio, offrire la possibilità a coloro che lo desiderano e che operano sul territorio di approfondire dei temi utili al loro lavoro quotidiano. La medicina avanza a passi di gigante, se prima eravamo confrontati con il riconoscimento delle patologie dopo la nascita, oggi siamo molto più performanti, molte patologie neonatali, grazie al progresso della tecnologia, sono già conosciute prima della nascita e in parte prese a carico. Tuttavia occorre mettere a disposizione il nostro sapere anche agli operatori sul territorio per garantire costantemente un ottimo e sempre aggiornato livello di cure. Dopo il grande successo della stagione 2019-2020, abbiamo il piacere di presentarvi il programma 2020-2021. Dr.ssa med. Petra Donati Genet Frequenza: Durata del corso: Luogo: Indirizzato a: Costo: Relatori: Forma e contenuto: 1 modulo al mese a partire da settembre 2020 12:00-14:00 Webinar in live streaming levatrici e infermiere dei poliambulatori, medici assistenti CHF 20.- pagamento da effettuare anticipatamente al corso sul seguente conto specificando nella causale il nome e cognome e data del modulo formativo: SWIFT-BIC: UBSWCHZH69A UBS Switzerland AG – CH 8098 Zürich A favore di: CH37 0024 7247 5118 1101 J Swiss Medical Network Hospitals SA Rue Hans-Geiler 6 1700 Fribourg neonatologi e professionisti di diverse specialità I partecipanti , dopo iscrizione e pagamento della quota, ricevono un link per accedere ad un quiz riguardante il modulo in oggetto sotto forma di domande a risposte plurime (5-10 domande, da completare e trasmettere elettronicamente 2 giorni prima del corso) La formazione si svolge tramite presentazione del relatore con possibilità di interazione ed interventi da parte dei partecipanti, segue discussione e correzione del quiz. Crediti formativi Per ogni modulo vengono riconosciuti 2 c rediti formativi della sezione Ticino della Federazione Svizzera delle Levatrici (FSL-TI), come pure 2 crediti formativai dalla Società Svizzera di Pediatria (SSP). I moduli formativi proposti sono i seguenti: 1) Venerdì 25 settembre 2020 ore 12:00 Malformazioni congenite più frequenti e meno: presa a carico e problemi alla nascita a cura del Dr. Rosti 2) Venerdì 23 ottobre 2020 ore 12:00 Urgenze dopo la dimissione a cura del Dr. Citterio 3) Venerdì 20 novembre 2020 ore 12:00 Trauma da parto a cura della Dr.ssa Delcò Volonté e il Dr. Giovanni De Luca, specialista in ginecologia e ostetricia 4) Venerdì 11 dicembre 2020 ore 12:00 Tuina pediatrico: utilizzo e benefici per il neonato a cura della Sig.ra Annamaria Petrarolo 5) Venerdì 15 gennaio 202 1 ore 12:00 Il puerperio dal punto di vista della levatrice a cura del la Sig.ra Ilaria Liberali, Responsabile del Dipartimento materno neonatale 6) Venerdì 29 gennaio 202 1 ore 12:00 Urgenze in ostetricia a cura del Dr. De Luca 7) Venerdì 12 febbraio 2021 ore 12:00 La grande prematurità: aspetti clinici e psicologici a cura della Dr. ssa Donati-Genet 8) Venerdì 1 2 marzo 202 1 ore 12:00 Urgenze endocrinologiche, crescita e disturbo della crescita a cura del Dr. Piero Balice 9) Venerdì 1 6 aprile 20 21 ore 12:00 Osteopatia/terapia cranio-sacrale/fisioterapia nel periodo neonatale a cura d i Matt ia Lovisolo e Loris Alleman 10) Venerdì 30 aprile 2021 ore 12:00 Correzione conservativa delle deformazioni del padiglione auricolare e piccola chirurgia in anestesia locale del neonato a cura Del Dr. Gaston De Bernardis 11) Venerdì 21 maggio 20 21 ore 12:00 Ipossia perinatale, ipotermia, convulsioni neonatali e sviluppo a cura del Dr. Giacchetti 12) Venerdì 4 giugno 2021 ore 12:00 La morte bianca: epidemiologia, incide nza e profilassi a cura del Dr. Somaschini 13) Venerdì 18 giugno 2021 ore 12:00 Diabete gestazionale a cura del Dr. Giovann i De Luca e Ilaria Liberali Clinica Sant’Anna · Via Sant’Anna, 1 · 6924 Sorengo · Tel. +41 91 985 12 11 · www.clinicasantanna.ch
01.04.2022 | 4 Credits 01.04.2022 Reporté au 2022: 10° Simposio internazionale di Perinatologia – In cammino verso la nostra umanità 4
04.06.2021 | Virtuell | 2 Credits 04.06.2021 La morte bianca: epidemiologia, indicenza e profilassi Virtuell 2
21.05.2021 | Virtuell | 2 Credits 21.05.2021 Ipossia perinatale, ipotermia, convulsioni neonatali e sviluppo Virtuell 2
16.04.2021 | Virtuell | 2 Credits 16.04.2021 Osteopatia/terapia cranio-sacrale/fisioterapia nel periodo neonatale Virtuell 2
12.03.2021 | Virtuell | 2 Credits 12.03.2021 Urgenze endocrinologiche, crescita e disturbo della crescita Virtuell 2
12.02.2021 | Virtuell | 2 Credits 12.02.2021 La grande prematurità: aspetti clinici e psicologici Virtuell 2
15.01.2021 | Virtuell | 2 Credits 15.01.2021 Il puerperio dal punto di vista della levatrice Virtuell 2
20.11.2020 | Virtuell | 2 Credits 20.11.2020 Analgesia durante il parto e problemi di coagulazione in gravidanza Virtuell 2