Fortbildung > Reporté au 2022: 10° Simposio internazionale di Perinatologia – In cammino verso la nostra umanità Le lingue ufficiali del Simposio sono l’italiano e il francese, senza traduzione simultanea. 01.04.2022 08:00 - 30.04.2022 14:45 4 Credits Fondazione OTAF Sala Tre Vele Via Collina d’Oro 3 6924 Sorengo OTAF Clinica Sant’Anna Iscrizione Programma provvisorio Fondazione OTAF Sala Tre Vele Via Collina d’Oro 3 6924 Sorengo OTAF Clinica Sant’Anna Iscrizione Le lingue ufficiali del Simposio sono l’italiano e il francese, senza traduzione simultanea. Weiter- und Fortbildungsangebot «Clinica Sant’Anna» 1 Sorengo , 30 marzo 2021 Clinica Sant’Anna Dipartimento Events & Sponsoring Via Sant’Anna, 1 CH-6924 Sorengo T +41 91 985 15 79 F +41 91 985 16 80 events @clinicasantanna.ch www.clinicasantanna.ch 10° SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI PERINATOLOGIA DELLA CLINICA SANT’ANNA Tema Simposio per medici, personale infermieristico, ostetriche Data Sabato, 11 Settembre 2021 Luogo Fondazione OTAF, Sala Tre Vele, Via Collina d ’Oro 3, 6924 Sorengo Organizzazione Clinica Sant’Anna PROGRAMMA 10° SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI PERINATOLOGIA Clinica Sant’Anna In cammino verso la nostra umanità 08:00 Iscrizioni e caffè di benvenuto 08:30 Discorso introduttivo (Direttrice Michela Pfyffer e Dr.sse Donati/Platis) 09:00- 09:30 L’uso postmoderno del sesso – Relatore tbc 09:30- 09:45 Domande 09:45- 10:15 Epigenetica della gravidanza – Relatore tbc 10:15- 10:30 Domande 10:30- 11:00 L’attaccamento nella procreazione medicalmente assistista – Dr. Trojan 11:00- 11:15 Domande 1 1:15 -1 1:45 Il destino di nascere in un paese senza risorse – PD Dr. Pfister 1 1:45 -1 2:00 Domande Moderatori: Dr.ssa Cari Platis, Dr. Marco Somaschini 12:00- 13:00 Standing lunch 13:00- 14:15 Tavola rotonda “L’errore medico in sala parto” ( Prof. Ferrari, Prof. Papa- dia, Dr. Pedrazzoli, Avv. Luchessa , Anestesista) Moderatore: Dr.ssa Petra Donati -Genet 1 4:15 -14 :45 Conclusioni 2 Sorengo , 30 marzo 2021 Lista degli oratori: Prof. Paolo Ferrari, Nefrologia, EOC, Bellinzona Prof. Andrea Papadia, Ginecologia e Ostetricia, EOC, Lugano Dr. Jeffrey Pedrazzoli, Ginecologia e Ostetricia, Clinica Sant’Anna, Sorengo PD Dr. Riccardo Pfister, Neonatologia, HUG, Ginevra Dr. Dant e Trojan, Pedopsichiatria, HUG, Ginevra Lista dei moderatori: Dr. Petra Donati, Pediatria e Neonatologia, Clinica Sant’Anna, Sorengo Dr. Cari Platis R, Anestesiologia, Clinica Sant’Anna, Sorengo Dr. Marco Somaschini, Neonatologia, Clinica Sant’Anna, Sorengo Comitato scientifico: Dr. med. Petra Donati & Dr. med. Cari Platis R c/o Clinica Sant’Anna CH -6924 Sorengo 091 985 12 11 Sede del simposio Sala Tre Vele della Fondazione OTAF, Via Collina d’Oro 3, 6924 Sorengo . Posteggi disponibili presso l’edificio principale della Fondazione , oppure presso la Clinica Sant’Anna, a 750 metri di distanza. Mezzi pubblici: – Bus n. 436 da o per Agra, fermata “ Sorengo S. Grato” (dalla fermata 190 metri a piedi) – Tren o Linea FLP – S60 da o per Ponte Tresa, fermata “Sorengo Laghetto” (dalla fermata 600 metri a piedi). Iscrizioni Il S imposio è riservato a medici, infermieri e ostetriche e viene accreditato da (in corso l’ot- tenimento): Società Svizzera di Ginecologia e Ostetricia (SSGG) , in corso di ottenimento Soci età Svizzera di Pediatria (SSP) , in corso di ottenimento Società Svizzera di Anest esia e Rianimazione (SGAR) , in corso di ottenimento Società Svizzera di Neonatologia (SSN): in corso di ottenimento Le lingue ufficiali del Simposio sono l’italiano e il fr ancese, senza traduzione simultanea. La quota di partecipazione ammonta a CHF 80. – per i medici e CHF 5 0.- per infermieri pro- fessionisti e specializzandi. Nel caso il simposio si tenesse online, l’iscrizione sarà gra- tuita. 3 Sorengo , 30 marzo 2021 L’iscrizione e l’attestato di pagamento devono essere comunicati tramite e -mail alla segrete- ria organizzativa ( events@clinicasantanna.ch ) entro il 31.8.2021 specificando nome, co- gnome, indirizzo privato, professione, istituto di lavoro, telefono, e -mail. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Dipartimento Events & Sponsoring Ticino c/o Clinica Sant’Anna Via Sant’Anna 1, CH -6924 Lugano- Sorengo Tel. +41 91 985 15 79 , Fax +41 91 985 16 80 events@clinicasantanna.ch SEGRETERIA SCIENTIFICA Unità di Neonatologia della Clinica Sant’Anna Via Sant’Anna 1, CH -6924 Lugano- Sorengo Tel. +41 91 985 16 59- 7 Presidenti: Dr. med. Petra Donati – Dr. med. Cari Platis R . Durchführungsort: Via Collina d’oro 3, 6924 Sorengo
30.04.2021 | Virtuell | 2 Credits 30.04.2021 Correzione conservativa delle deformazioni del padiglione auricolare e piccola chirurgia in anestesia locale del neonato Virtuell 2
04.06.2021 | Virtuell | 2 Credits 04.06.2021 La morte bianca: epidemiologia, indicenza e profilassi Virtuell 2
21.05.2021 | Virtuell | 2 Credits 21.05.2021 Ipossia perinatale, ipotermia, convulsioni neonatali e sviluppo Virtuell 2
16.04.2021 | Virtuell | 2 Credits 16.04.2021 Osteopatia/terapia cranio-sacrale/fisioterapia nel periodo neonatale Virtuell 2
12.03.2021 | Virtuell | 2 Credits 12.03.2021 Urgenze endocrinologiche, crescita e disturbo della crescita Virtuell 2
12.02.2021 | Virtuell | 2 Credits 12.02.2021 La grande prematurità: aspetti clinici e psicologici Virtuell 2
15.01.2021 | Virtuell | 2 Credits 15.01.2021 Il puerperio dal punto di vista della levatrice Virtuell 2
20.11.2020 | Virtuell | 2 Credits 20.11.2020 Analgesia durante il parto e problemi di coagulazione in gravidanza Virtuell 2